Chi Siamo - Collaborano con noi
Mauro Cardi
Mauro Cardi è nato a Roma, ha studiato Composizione presso il Conservatorio di Santa Cecilia e si è perfezionato con Franco Donatoni presso l'Accademia Chigiana e l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Ha frequentato i Ferienkürse di Darmstadt e ha vinto numerosi premi internazionali. Ha composto opere radiofoniche per la RAI e nel 1995 è stata rappresentata la sua prima opera lirica. Ha ricevuto commissioni, tra gli altri, dall’Accademia Nazionale Santa Cecilia, dall’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, dalla Fondazione Gaudeamus, dalla Città di Ginevra, dalla Biennale di Venezia, dal Maggio Musicale Fiorentino. Mauro Cardi collabora con diversi ensemble e solisti internazionali. Oggetto d’amore, con Sonia Bergamasco e l’ensemble Freon (una commissione della Biennale di Venezia 2008) è stato inciso su CD RAI Trade nel 2009. Dal 1990 si occupa di informatica musicale; selezionato all’IRCAM per lo stage internazionale, dal 2000 fa parte di “Edison Studio”, con cui ha composto le musiche elettroacustiche per i film Gli ultimi giorni di Pompei (ICMC 2002, Gotheborg), Das Cabinet des Dr.Caligari (ICMC 2003, Singapore) e Inferno (Ravenna Festival 2008). Ha scritto diverse lavori di teatro musicale per l’infanzia e col gruppo Burattinmusica ha realizzato l’opera “Trash”, rappresentata dal 2004 in numerosi enti lirici. Presidente di Nuova Consonanza dal 1999 al 2001, insegna Composizione presso il Conservatorio de L’Aquila. Le sue opere sono edite da Ricordi, Edipan, Ut Orpheus, Semar, RAI Trade ed incise su dischi Ricordi, RCA, BMG Ariola, Nuova Fonit Cetra, Edipan, Adda Records, Happy New Ears, Il manifesto, RAI Trade, CNI.







